Il
progetto prende avvio con la partecipazione al Bando Scuola21 2012
di Fondazione Cariplo da parte dell' ISIS "Daniele Crespi"
di Busto Arsizio.
Le
due classi coinvolte (2BL, 2CL) del Liceo Linguistico, attraverso un
percorso didattico pluridisciplinare
atto a sviluppare competenze di cittadinanza attiva, incrementando
l'attività laboratoriale e il lavoro di gruppo, avranno modo, grazie
alla
vicinanza
dell'
Istituto
al Parco dell'Alto Milanese e al Parco del Ticino, di compiere
osservazioni, rilevamenti e ricerche sullo stato della biodiversità
sul territorio e sui cambiamenti in corso. Queste informazioni
saranno incrociate con dati provenienti dalla realta' biotica dei
parchi cittadini e del giardino scolastico, con lo scopo di
sviluppare la consapevolezza che le problematiche legate all'uso
delle risorse devono essere affrontate e risolte mediante l'impegno
di ciascun cittadino con modificazioni nei comportamenti quotidiani
in diversi ambiti e al fine di fornire stimoli di buone pratiche di
intervento a carico delle istituzioni.
Il
progetto, di durata biennale, prevede quattro fasi
- primo anno: lo studio del territorio
- FASE 1: ESPLORAZIONE DELL'ARGOMENTO
- FASE 2: PROBLEMATIZZAZIONE
- FASE 3: RACCOLTA DATI ESSENZIALI
- secondo anno: la progettazione d’interventi per la valorizzazione del territorio
- FASE 4: INTERVENTO
Nessun commento:
Posta un commento